Pubblicati da Dott. Stefano Malaguarnera

Come una corretta alimentazione può migliorare l’energia e il benessere quotidiano

Una corretta alimentazione è fondamentale per garantire energia e benessere nel quotidiano. Ciò che mangiamo influisce direttamente sulla nostra vitalità, sull’umore e sulla prevenzione di numerose patologie. Uno stile alimentare equilibrato consente di affrontare le attività giornaliere con maggiore vigore, mantenere la concentrazione alta e ridurre il rischio di disturbi metabolici e infiammatori. Al contrario, […]

Dalle ossa al sistema immunitario: l’importanza della vitamina D

La vitamina D è una molecola chiave per la salute. Famosa per il suo ruolo cruciale nella prevenzione dell’osteoporosi, contribuisce al benessere del sistema immunitario, alla regolazione dell’umore e persino alla funzione muscolare. Sebbene venga spesso associata all’esposizione al sole, sono molte le fonti e gli accorgimenti necessari per garantirne un adeguato apporto. Scopriamo insieme […]

Meglio alla crema o alla frutta? Quale gelato scegliere

Il gelato è il protagonista indiscusso delle giornate calde. È il trattamento perfetto per rinfrescarsi e godere di un momento di dolcezza. Tuttavia, mentre ci concediamo questo delizioso dessert, è utile considerare anche l’aspetto nutrizionale per fare scelte più consapevoli. In questo articolo, esploreremo come il gelato può inserirsi in una dieta equilibrata e quali […]

Perché è importante ridurre il sale nella dieta?

Più aromi, spezie e limone. Ridurre la quantità di sale che si consuma giornalmente non è difficile, ma diventa importante per una serie di motivi che vanno dalla prevenzione dell’ipertensione alla riduzione della ritenzione idrica. In questo articolo esploreremo quali sono i benefici di un ridotto apporto di sale nella dieta e cosa possiamo fare […]

Diabete e alimentazione: quali cibi evitare?

Tanto amati dal nostro palato, quanto fortemente condannati per il mantenimento della linea: i carboidrati sono macronutrienti fondamentali per l’organismo. Contrariamente a quanto si possa pensare, infatti, il corpo umano ha bisogno di zuccheri per sopravvivere e ottenere un livello adeguato di energia, quindi non è corretto eliminarli completamente dalla propria dieta. Questo però non […]

Dieta detox: tutti i falsi miti da sfatare

Questo è il periodo migliore per iniziare una dieta. Archiviate le feste, molti cominciano a pensare come rimettersi in forma per l’estate. Negli ultimi anni è esplosa la moda della dieta “detox”. Non è un vero e proprio regime alimentare: non può essere considerato come un’alternativa a una dieta ipocalorica per perdere peso. Troppo spesso […]

Cosa mangiare durante l’allattamento

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda l’allattamento in maniera esclusiva fino al compimento del sesto mese di vita. Il latte materno porta infatti numerosi benefici al bambino, sia per il suo sviluppo, sia come prevenzione di numerose malattie. Tuttavia, durante l’allattamento, molte neo mamme si chiedono se i cibi che mangiano possano influenzare in qualche modo […]

Colesterolo, perché alimentazione e sport fanno la differenza

Le analisi del sangue hanno rilevato colesterolo alto? Quali sono i rischi legati a questa patologia? Quando si parla di colesterolo si pensa sempre a qualcosa di negativo, invece questa sostanza, che fa parte della famiglia dei lipidi, svolge funzioni di primaria importanza all’interno del nostro organismo come la costituzione delle membrane cellulari, per la […]

Ritenzione idrica e gambe gonfie d’estate: che fare?

Benvenuta estate! Godiamocela senza problemi di ritenzione idrica, gambe gonfie e pesanti. Può capitare che in estate, complici il caldo e gli indumenti un po’ più stretti, le gambe e le caviglie si gonfino: non è soltanto un problema estetico, bensì anche di salute. Ed è per questo che è importante agire subito, per ripristinare […]

Celiachia: alimentazione senza glutine come terapia

Che si tratti di celiachia, allergia al grano o di sensibilità al glutine, la terapia è sempre la stessa: l’esclusione del glutine dall’alimentazione. L’attuazione pratica però varia a seconda della patologia: in presenza di celiachia la sospensione del glutine dalla dieta è a tempo indeterminato: il soggetto celiaco non deve ingerire alimenti contenenti anche solo […]